No menu items!

BTP PIU’, tassi e rendimento alzati ecco i dati ufficiali da record

Leggi anche

Il BTP Più è il nuovo titolo di Stato italiano dedicato ai piccoli risparmiatori, caratterizzato da tassi cedolari crescenti e un’opzione di rimborso anticipato. La prima emissione, conclusasi il 21 febbraio 2025, ha registrato una raccolta di circa 15 miliardi di euro, con 451.831 contratti sottoscritti.

Caratteristiche del BTP Più: durata e tassi

  • Durata: 8 anni, con scadenza il 25 febbraio 2033.
  • Cedole: Pagamenti trimestrali con tassi prefissati e crescenti nel tempo.
  • Tassi Cedolari:
    • 2,85% annuo lordo per i primi 4 anni.
    • 3,70% annuo lordo per i successivi 4 anni.
  • Opzione di Rimborso Anticipato: Possibilità di richiedere il rimborso totale o parziale del capitale investito al termine del quarto anno, comunicando l’intenzione tra il 29 gennaio e il 16 febbraio 2029.
  • Taglio Minimo: 1.000 euro.
  • Tassazione: Agevolata al 12,5%, con esenzione dalle imposte di successione.

Vantaggi per gli Investitori: tassi e rendimento

Il BTP Più offre una serie di benefici per i risparmiatori:

  • Rendimenti Crescenti: I tassi cedolari aumentano nel tempo, premiando chi mantiene l’investimento.
  • Flessibilità: L’opzione di rimborso anticipato al quarto anno offre maggiore controllo sul proprio investimento.
  • Sicurezza: Capitale garantito a scadenza e tassazione agevolata rendono il BTP Più un’opzione interessante per chi cerca stabilità.
Ti potrebbe interessare anche:  BTP Più febbraio 2025: Rendimenti, Durata, tassi: Conviene Investire?

Come Sottoscrivere il BTP Più

La sottoscrizione avviene attraverso la piattaforma elettronica MOT di Borsa Italiana, tramite banche dealer come Intesa Sanpaolo, UniCredit e Banca Monte dei Paschi di Siena. È possibile aderire anche online tramite home banking abilitato al trading.

Opinioni degli Esperti sul BTP PIU

Secondo gli analisti, il BTP Più rappresenta un’opportunità interessante per i piccoli risparmiatori. Gabriel Debach, analista di eToro, ritiene che il BTP Più offra tassi di rendimento “allettanti”, grazie ai tassi cedolari rivisti al rialzo.

Tuttavia, è importante considerare i potenziali rischi associati all’investimento in titoli di Stato, come la volatilità dei tassi di interesse e l’andamento del mercato secondario. In particolare, se i tassi di interesse aumentano, il valore dei BTP già emessi potrebbe diminuire.

Considerazioni Finali

Il BTP Più rappresenta un’opportunità per i piccoli risparmiatori che desiderano un investimento sicuro con rendimenti crescenti e flessibilità grazie all’opzione di rimborso anticipato. Prima di investire, è consigliabile valutare attentamente le proprie esigenze finanziarie e consultare un consulente esperto.

More articles

Ultimi articoli